Stats Tweet

Marshall, Bruce.

Scrittore scozzese. Giovanissimo combatté nella prima guerra mondiale riportando una mutilazione permanente. Convertitosi al Cattolicesimo, scelse quasi sempre come soggetti dei suoi romanzi sacerdoti animati da una profonda fede, che svolgono la loro missione in contesti sociali difficili. Esordì con il romanzo Il miracolo di padre Malachia (1931) e da allora la sua produzione narrativa si sviluppò secondo la tradizione naturalistica post-vittoriana, senza mai rinunciare a quella vena satirica, con la quale colpiva alcuni aspetti della società scozzese, che divenne tipica del suo stile. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo: Il mondo, la carne e padre Smith (1945), A ogni uomo un soldo (1950), La sposa bella (1953), Il vescovo (1971), Urbano IX (1973), Preghiera per una donna perduta (1981, postumo) (Edimburgo 1899-1979).